Laura Termini
Quiz von , erstellt am more than 1 year ago

La cellula animale e vegetale

17
0
0
Laura Termini
Erstellt von Laura Termini vor mehr als 7 Jahre
Laura Termini
Kopiert von Laura Termini vor mehr als 7 Jahre
Schließen

1_LA CELLULA

Frage 1 von 28

1

DA QUALI PARTI FONDAMENTALI E' COMPOSTA LA CELLULA?

Wähle eine der folgenden:

  • Membrana cellulare, Citoplasma, Cromatina

  • Membrana cellulare, Nucleo, nucleolo

  • Membrana cellulare, Nucleo, Citoplasma

  • Reticolo endoplasmatico, Mitocondri, Centrioli, Apparato di Golgi

Erklärung

Frage 2 von 28

1

DA QUALI PARTI E' COMPOSTO IL CITOPLASMA?

Wähle eine der folgenden:

  • Da acqua, sali minerali, sostanze organiche

  • Da acqua, sali minerali, sostanze organiche e di rifiuto

  • Da sali minerali, acqua, nucleo

  • Da un liquido viscoso composto da sostanze inorganiche

Erklärung

Frage 3 von 28

1

COSA FORMANO LE CELLULE CHE HANNO LA STESSA FUNZIONE?

Wähle eine der folgenden:

  • Un organo

  • Un organismo

  • Un tessuto

  • Un apparato

Erklärung

Frage 4 von 28

1

COSA SI TROVA NEI CLOROPLASTI?

Wähle eine der folgenden:

  • La fotosintesi clorofiliana

  • La clorofilla

  • I lisosomi

  • Nessuna delle risposte è corretta

Erklärung

Frage 5 von 28

1

QUAL E' IL PROCESSO ATTRAVERSO IL QUALE LE CELLULE SI RIPRODUCONO?

Wähle eine der folgenden:

  • L'interfase

  • La meiosi

  • La mitosi

  • Il fuso mitotico

Erklärung

Frage 6 von 28

1

QUAL E' LA FUNZIONE DEL RETICOLO ENDOPLASMATICO?

Wähle eine der folgenden:

  • La formazione delle proteine

  • La formazione della cromatina

  • La formazione dei ribosomi

  • La formazione di una rete protettiva della cellula

Erklärung

Frage 7 von 28

1

LA MEMBRANA CELLULARE:

Wähle eine der folgenden:

  • E' un sottilissimo involucro

  • E' un sottilissimo involucro che riveste la cellula animale

  • E' un sottilissimo involucro che riveste la cellula vegetale

  • E' un involucro esterno esterno che protegge la cellula, sia animale che vegetale

Erklärung

Frage 8 von 28

1

A COSA SERVE LA MEMBRANA CELLULARE?

Wähle eine der folgenden:

  • Permette gli scambi di sostanze tra le cellule e l'ambiente esterno

  • Permette gli scambi di sostanze tra le cellule e l'ambiente interno

  • Protegge la cellula

  • E' fondamentale per la scissione cellulare

Erklärung

Frage 9 von 28

1

LA CROMATINA:

Wähle eine der folgenden:

  • E' sinonimo del DNA

  • E' una sostanza colorata che ricopre il nucleolo

  • E' una sostanza presente nel nucleo

  • E' una sostanza presente nel nucleo che si condensa per formare i cromosomi

Erklärung

Frage 10 von 28

1

CHE COS' E' IL DNA?

Wähle eine der folgenden:

  • E' una sostanza che permette la formazione di nuove membrane cellulari

  • E' un organulo che dirige le principali funzioni cellulari

  • E' un codice cifrato contenente tutte le informazioni sulle caratteristiche della cellula

  • Si trova nel nucleo

Erklärung

Frage 11 von 28

1

I MITOCONDRI:

Wähle eine der folgenden:

  • Sono la sede della riproduzione cellulare

  • Sono le "centrali energetiche" della cellula

  • Sono la sede della nutrizione cellulare

  • sono organuli che hanno il compito di distruggere strutture cellulari inservibili

Erklärung

Frage 12 von 28

1

A COSA SERVONO I MITOCONDRI?

Wähle eine der folgenden:

  • servono a far riprodurre la cellula

  • Servono a produrre l'energia necessaria per svolgere molte funzioni cellulari

  • Servono a produrre proteine

  • Servono a trasportare le sostanze da eliminare

Erklärung

Frage 13 von 28

1

QUAL E' LA FORMA DELLE CELLULE ANIMALI?

Wähle eine der folgenden:

  • Alcune hanno una forma tondeggiante

  • Altre sono appiattite

  • Altre ancora allungate

  • Tutte le risposte sono vere

Erklärung

Frage 14 von 28

1

LA PARETE CELLULARE:

Wähle eine der folgenden:

  • E' la parte più esterna della cellula vegetale

  • E' la parte più esterna della cellula animale

  • E' un corpuscolo tipicamente verdastro

  • E' una "pellicola protettiva" rigida, che sostiene la cellula stessa, isolandola dalle altre cellule

Erklärung

Frage 15 von 28

1

COSA SONO I LISOSOMI?

Wähle eine der folgenden:

  • Sono vescicole sferiche

  • Sono vescicole presenti sia nella cellula animale che vegetale

  • Sono degli spazi in cui si accumulano le sostanze di riserva

  • Sono organuli contenente la clorofilla

Erklärung

Frage 16 von 28

1

A COSA SERVONO I LISOSOMI?

Wähle eine der folgenden:

  • Compongono il patrimonio genetico della cellula

  • Permettono la respirazione cellulare

  • Hanno il compito di disfarsi di altri microrganismi ormai inservibili

  • Intervengono nella formazione delle proteine

Erklärung

Frage 17 von 28

1

LA BIOLOGIA:

Wähle eine der folgenden:

  • E' la scienza che studia le cellule e il loro funzionamento

  • E' la scienza che studia gli esseri viventi e non viventi

  • E' la scienza che studia gli esseri viventi e le loro attività

  • E' la scienza che studia gli esseri viventi e le loro attività, ricercando i principi alla base dei fenomeni vitali

Erklärung

Frage 18 von 28

1

I RIBOSOMI:

Wähle eine der folgenden:

  • Sono organi cellulari responsabili della sintesi proteica

  • Sono organi cellulari responsabili della riproduzione

  • Sono organi cellulari responsabili della nutrizione

  • Sono organi cellulari responsabili della respirazione

Erklärung

Frage 19 von 28

1

DA QUALI PARTI FONDAMENTALI E' FORMATO IL MICROSCOPIO?

Wähle eine der folgenden:

  • Oculare, obiettivo, tavolino portaoggetti, illuminazione e particella da osservare

  • Oculare, obiettivo, tavolino portaoggetti, illuminazione e viti

  • Oculare, obiettivo, viti macro e micrometriche, illuminazione

  • Oculare, obiettivo, tavolino portaoggetti, vetrino portaoggetti

Erklärung

Frage 20 von 28

1

QUANDO LA CELLULA SI DIFFERENZIA?

Wähle eine der folgenden:

  • Quando acquisisce specifiche funzioni

  • Quando acquisisce una specifica forma

  • Quando non sono tutte dello stesso colore

  • Quando sono differenti tra di loro

Erklärung

Frage 21 von 28

1

QUANTI E QUALI SONO LE PARTI IN PIU' DELLA CELLULA VEGETALE, RISPETTO A QUELLA ANIMALE?

Wähle eine der folgenden:

  • Sono 2: Cloroplasti, Vacuoli

  • Sono 4: Cloroplasti, Parete cellulare, Vacuoli e Lisosomi

  • Sono 3: Cloroplasti, Parete cellulare, Vacuoli

  • Nessuna

Erklärung

Frage 22 von 28

1

IL NUCLEO:

Wähle eine der folgenden:

  • Piccolo corpo tondeggiante delimitato da una membrana

  • Dirige tutte le funzioni della cellula

  • Contiene il nucleolo

  • Vere tutte le risposte

Erklärung

Frage 23 von 28

1

QUALI SONO LE TAPPE FONDAMENTALI DEL CICLO DELLA CELLULA?

Wähle eine der folgenden:

  • Nasce, cresce, muore

  • Nasce, cresce, muore, si riproduce

  • Nasce, cresce, corre

  • Nasce, cresce, si riproduce, muore

Erklärung

Frage 24 von 28

1

CHI E' STATO LO SCIENZIATO CHE HA DATO IL NOME ALLA CELLULA?

Wähle eine der folgenden:

  • M.J. Schleiden

  • Robert Hooke

  • T. Schwann

  • Cellino Cellini

Erklärung

Frage 25 von 28

1

QUAL E' IL RAMO DELLA BIOLOGIA CHE STUDIA LA CELLULA?

Wähle eine der folgenden:

  • La biologia naturale

  • La microscopia

  • La Citologia

  • L'ematologia

Erklärung

Frage 26 von 28

1

GLI ORGANISMI EUCARIOTI:

Wähle eine der folgenden:

  • Sono organismi unicellulari e pluricellulari caratterizzati dalla presenza di un nucleo

  • Sono organismi pluricellulari caratterizzati dalla presenza di un nucleo

  • Sono organismi unicellulari caratterizzati dalla presenza di un nucleo

  • Sono organismi unicellulari che non hanno un nucleo morfologicamente distinguibile

Erklärung

Frage 27 von 28

1

PERCHE' LA CELLULA E' L'UNITA' FONDAMENTALE DEI VIVENTI?

Wähle eine der folgenden:

  • Perché é la più piccola parte degli esseri viventi

  • Perché ci rende "vivi"

  • Perché in grado di compiere ogni funzione vitale

  • Perché non muore mai

Erklärung

Frage 28 von 28

1

Le cellule:

Wähle eine der folgenden:

  • Sono tutte della stessa grandezza

  • Si possono osservare solo attraverso un macro-scopio

  • Le sue dimensioni equivalgono a qualche millesimo di millimetro

  • Le sue dimensioni equivalgono a qualche millesimo di centimetro

Erklärung