L'apparato locomotore

Description

Leggi le domande, rispondi ad alta voce e poi controlla se hai risposto correttamente.
Anna AG
Flashcards by Anna AG, updated 4 months ago
Anna AG
Created by Anna AG 4 months ago
0
0

Resource summary

Question Answer
Quali funzioni svolge lo scheletro? 1. Sostiene il corpo 2. Protegge organi importanti 3. Collabora con i muscoli al movimento 4. Riserva di calcio 5. Emopoiesi
Come si classificano le ossa? Nello scheletro ci sono 206 ossa in base alla forma si distinguono in: 1. Ossa lunghe 2. Ossa piatte 3. Ossa brevi 4. ossa irregolari
Quali tessuti formano lo scheletro umano? Lo scheletro umano è formato da: 1.Tessuto osseo che si distingue in tessuto osseo compatto e spugnoso. 2. Tessuto cartilagineo
Come è formato il tessuto osseo? È formato da cellule (osteociti) circondate da una sostanza ricca di sali di calcio che conferisce resistenza, e da fibre elastiche (osseina).
Com’è formato il tessuto osseo compatto? È formato da Osteoni, dove gli osteociti, i sali di calcio e l’osseina, si dispongono in lamelle concentriche intorno ai canali Havers.
Com’è formato il tessuto osseo spugnoso? Le lamelle sono disposte in modo irregolare formando delle trabecole, cioè un reticolo irregolare. È più leggero.
Com’è formato il tessuto cartilagineo? È formato da cellule (Condrociti) che producono il collagene (fibre elastiche). Sono assenti vasi sanguigni e nervi (non ha sensibilità).
Cos’è il Periostio? Membrana fibrosa che riveste le ossa, ricca di vasi sanguigni, fibre nervose. Interviene nella formazione, nella nutrizione e nell’accrescimento dell’osso
Com’è formato un osso lungo?
Cosa comprende lo scheletro assile? 1. La colonna vertebrale 2. Il cranio 3. La cassa toracica
Cosa comprende lo scheletro appendicolare? 1. Gli arti inferiori e superiori 2. I Cinti (scapolare e pelvico) che congiungono gli arti allo scheletro assile.
Cosa sono le articolazioni? Punti di giunzione tra due ossa.
Cosa sono i legamenti? Cordoni fibrosi che collegano le ossa
Le articolazioni si distinguono in? 1. mobili, movimenti ampi. 2. semimobili, movimenti ridotti. 3. immobili, non consentono movimenti.
Le articolazioni mobili possono essere? 1. a perno (Atlante ed Epistrofeo) 2. a cerniera (ginocchio) 3. a sfera (spalla)
Cos’è il midollo osseo? È un tessuto che si trova all’interno delle ossa, si distingue in midollo osseo giallo e midollo osseo rosso.
Com’è formata la colonna vertebrale? È formata da 33 vertebre separate dai dischi intervertebrali. 7 cervicali 12 toraciche 5 lombari 5 sacrali fuse 4-5 coccigee fuse
Com’è formata una vertebra?
Cosa sono i Cinti dello scheletro? Collegano gli arti alla colonna vertebrale. Cinto scapolare: clavicola e scapola Cinto pelvico: (ileo, pube, ischio)
OSSA del CRANIO
Image: Ccccc (Embed)
Cassa Toracica
Arto Superiore
Image: 032 A (Embed)
Arto Inferiore
Traumi ossei Distorsioni: l’osso esce e rientra nella articolazione. caviglia Lussazione: l’osso esce e non ritorna in posizione normale. (mandibola) Frattura: l’osso si spezza.
Malattie delle ossa Osteoporosi: le ossa perdono calcio, diventano fragili. Ernia del Disco: un disco vertebrale si deforma, e sporge dal corpo vertebrale. Artrosi: degenerazione delle cartilagini articolari
Funzione del midollo osseo Il midollo giallo è ricco di grassi, è una riserva energetica. Il midollo rosso contiene le cellule staminali che producono le cellule del sangue. (emopoiesi)
Parti del dente foto
Image: Cra (Embed)
I muscoli scheletrici Sono legati allo scheletro mediante i tendini. Sono circa 600. La capacità di contrarsi permette il movimento delle ossa. Funzione: movimento, postura e forma del corpo, temperatura costante.
Come sono fatti i muscoli? Formati da fasci di fibre (cellule allungate con più nuclei) avvolte da tessuto connettivo. All’interno delle fibre ci sono i miofilamenti di actina (chiari) e miosina (scuri).
Come si contraggono i muscoli? Durante la contrazione, i filamenti sottili di actina scorrono sopra i filamenti spessi di miosina. E vi si attaccano. Al termine della contrazione le proteine si staccano
Energia per la contrazione
Image: En (Embed)
Come si classificano i muscoli in base al tessuto? Striati, come i m. scheletrici, sono volontari. Lisci, organi interni; involontari. Cardiaco: muscolo striato ma involontario.
In base al movimento i muscoli si classificano in? flessori, se avvicinano un osso a un altro. estensori, se allontanano fra loro due ossa. adduttori, avvicinano le ossa degli arti al corpo. abduttori, se fanno allontanare le ossa degli arti dal corpo
Muscoli antagonisti Generalmente un movimento è comandato da due muscoli che agiscono in coppia ma in contrapposizione, si chiamano Antagonisti. Come il Bicipite e il tricipite, quando uno si contrae l’altro si rilassa.
Muscoli della faccia
Show full summary Hide full summary

Similar

Mapas mentales con ExamTime
Nazareth Olivo
Esquemas
Ximena Barrera
Music and its most prominent types
Elina Sandoval
fichas de estudio
Guadalupe Reyes Soriano
Vertebrate animals
Eliana Sandoval
Bulbul rahidian, puntea, cerebelul – conformație externă, structură
T Adela
Tejidos básicos
Andrea Celedón
INTERPRETAR FUNCIONES Y ECUACIONES APLICADAS A LA ADMINISTRACIÓN
Danny Aguilar
Factores bióticos
DENNY WILLIAM MORENO CASTRO
Procesele de adaptare si compensare 1-27
Yanosh Yanosh