null
US
Sign In
Sign Up for Free
Sign Up
We have detected that Javascript is not enabled in your browser. The dynamic nature of our site means that Javascript must be enabled to function properly. Please read our
terms and conditions
for more information.
Next up
Copy and Edit
You need to log in to complete this action!
Register for Free
28964668
Illuminismo(1701-1800)
Description
mappa sull'illuminismo
Mind Map by
Giorgia Harmsworth
, updated more than 1 year ago
More
Less
Created by
Giorgia Harmsworth
over 4 years ago
11
0
0
Resource summary
Illuminismo(1701-1800)
è un movimento filosofico e culturale
la base del pensiero
natura
Detto di Kant:"Sapere aude"
Saggio:" Che cos'è l'Illuminismo?"
crea uomini liberi e uguali dotati di ragione
l'uomo deve conoscere natura
devono avere uguali possibilità di sviluppare le proprie idee.
ragione
sconfigge le superstizioni e i pregiudizi
nuovo senso equilibrio che va contro periodo precedente(Barocco e Medioevo)
nato in Inghilterra
si diffonde in Europa durante il '700
a partire dalla Francia
polemica illuministi contro Medioevo concepito come periodo di ignoranza che hanno portato :
dogmatismo religioso
assolutismo monarchico
Grazie ai pensatori si teorizza
Montesqieu
divisione dei poteri (legislativo, esecutivo e giudiziario)
"Lo spiruto delle leggi"
Rosseau
importanza democrazia
critica proprietà privata ritenuta come l'inizio delle ingiustizie e dei sopprusi.
Voltaire
elogia tolleranza governo inglese
"Lettere filosofiche"
entusiasmo di voler condividere le conoscenze
Diderot e D'Alambert
miglioramento condizione di vita e divulgazione della conoscenza
Enciclopedia
Figura dei filosofi
è colui che deve saper razionarsi con persone per mezzo "Humanitas" (filantropo) e deve rendersi utile per la città.
scopo
parlare di argomenti interessanti
giornalismo
nato in Inghilterra
come mezzo diffusione principi morali e filosofici
esigenza pubblica opinione
borghesia prende coscenza dei diritti e si impone come classe egemone
Daniel Defoe
"Il Caffe"
polemica contro cultura accademica, proposta letture di attualità , uso linguaggio chiaro e diretto
"Che cos'è questo "Caffe"?"
spiegazione carattere rivista,scopo e spiegazione delll'origine nome.
intento educativo, correggere mode , formazione mentalità più libera
Botteghe e salotti
luogo aperto a tutti per poter discutere di politica, informarsi e conoscere gente diversa
accademie
Accademia Pugni(Milano 1761)
Pietri Verri e alessandro Verri
trattato "Osservazioni sulla tortura"(1804)
modificare concretamente condizioni attuali sulla tortura e pana di morte
polemica nei confronti trattato di Beccaria troppo teorico,
affronta problema da un punto di vista storico
risultato: immediata consapevolezza e presa di coscenza
ricostruzione processo agli untori durante la peste del 1630
elaborazione nuove idee illuministiche
Cesare Beccaria
trattato" Dei dilitti e delle pene"(1764)
abolizione della tortura e della pena di morte
argomentazione chiara, impostazione teorica
miglioriamento civile e culturale
Accademia dell'Arcadia(Roma-1690)
nuova concezione dell'esercizio poetico
Accademia dela Crusca
cosmopolitismo
non deve esser misantropo
Diderot-> "Chi è il filosofo?"
per intelletuali '700 è importante che i sovrani siano guidati dalla RAGIONE e dai VALORI uguaglianza , tolleranza e libertà.
si verificarono delle rivoluzioni
Inghilterra
"Gloriosa Rivoluzione"
Nascita primi accenni idea dello Stato moderno
Rivoluzione Industriale
nascita politica liberalismo, monarchia parlamentare e allargamento commercio
Francia
Rivoluzione Francese(1789)
contro assolutismo e privilegi feudali
(26 Agosto 1789) "La dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino"
presenta nuovi principi che devono regolare il nuovo mondo
rivoluzione scientifica
porta all'aumento benessere ceti borghesia e divulgazione delle idee .
viste come un mezzo per emanciparsi.
nuovi ideali
Razionalismo
Annotations:
fiducia nella ragione come strumento di conoscenza della realtà.
ottimismo
Annotations:
rivendicazione valore individuo
atteggiamento critico nei confronti principio "ipse dixit"
cosmopolitismo
Annotations:
uguaglianza tutti uomini, con nuova concezione tollerenza.
filantropia
Annotations:
ampliamento concezione valore individuo. Idea democratica: concezione fratellanza e solidarietà tra uomini. Migliorare condizioni di vita.
deismo
Annotations:
religione che presuppone esistenza di un essere superiore creatore di tutte le cose visto come intelligenza razionale.
rinnovamento modello linguistico
basato
innovazione lessico grazie nuovi termini scientifici e provenienti dalle influenze francesi
chiarezza sintassi
frasi più dirette senza inversioni
portano ampiamento pubblico e maggiore alfabetizzazione
Media attachments
Download (binary/octet-stream)
Images (binary/octet-stream)
Dichiarazione+Dei+Diritti+Dell'uomo+E+Del+Cittadino+Del+1789 (binary/octet-stream)
Images+(1) (binary/octet-stream)
Unnamed (binary/octet-stream)
Unnamed+(1) (binary/octet-stream)
Image 3 680x400 (binary/octet-stream)
Download+(1) (binary/octet-stream)
Download+(2) (binary/octet-stream)
Images+(2) (binary/octet-stream)
Show full summary
Hide full summary
Want to create your own
Mind Maps
for
free
with GoConqr?
Learn more
.
Similar
Quiz Geral
miminoma
Energy, Mass, & Conversions
Selam H
Cell Structure
daniel.praecox
Exchange surfaces and breathing
megan.radcliffe16
GCSE REVISION TIMETABLE
TheJileyProducti
GCSE Maths: Geometry & Measures
Andrea Leyden
Relationships in Streetcar
Alanna Pearson
Continents & Oceans
Thomas Yoachim
Using GoConqr to study History
Sarah Egan
The Lymphatic System
james liew
Core 1.12 Timbers blank test
T Andrews
Browse Library