Disegno 2

Description

Flashcards on Disegno 2, created by GIULIO SCUDERI on 21/09/2023.
GIULIO SCUDERI
Flashcards by GIULIO SCUDERI, updated 8 months ago
GIULIO SCUDERI
Created by GIULIO SCUDERI 8 months ago
457
0

Resource summary

Question Answer
Un Coup de Dés jamais n’abolira le Hasard-in Cosmopolitan 1897 mallarmé per la prima volta le parole non viaggiano lungo linee prefissate, ma le righe si spezzano e proseguono più in basso. La pagina non era una griglia chiusa di caratteri, virgole e punti ma un’area geografica di parole e spazi, entro la quale le parole fluttuano come nel mare. Per Mallarmé una sola parola poteva bastare a riempire la pagina ed una frase a riempire più pagine, infatti il titolo stesso è collocato su più pagine e infatti è spezzato in varie parti ed inserito nel testo e ovviamente è differenziato dalle altre parole con il corpo di testo più grande.
parole in libertà- 1913 marinetti dove l’autore stesso dichiara la sua rivoluzione diretta contro l’armonia tipografica e che utilizzerà in una stessa pagina 3 o 4 colori diversi e anche 20 caratteri tipografici differenti.
Zang Tumb Tumb- 1914 marinetti per i futuristi il libro era una palestra per la lettura sperimentale a tutti gli effetti, che produce una sequenza interrotta di creazione tipografiche che sovvertono l’impostazione secolare della messa in pagina, queste composizioni furono denominate “parole in libertà” nonostante fossero già presenti sulla rivista ufficiale del movimento futurista “Lacerba” è il libro di Marinetti che unisce le parole alla pratica dell’onomatopea.
Lacerba- 1914 vallecchi La rivista fu pubblicata a Firenze il primo gennaio 1914, oltre che riunire il meglio della creazione artistica del tempo, desidera liberare il campo delle arti e delle lettere «dal numero stragrande dei pregiudizi, delle routines, delle prevenzioni, delle ignoranze, delle incomprensioni, delle imbecillità che lo infestano». Il criterio, dunque, con cui vengono scelte le opere che figurano sulle pagine del periodico, oltre che un criterio di bellezza è un criterio polemico e «di preparazione in vista di un’arte futura». Una rivista che si propone come spregiudicata e agguerrita non può tuttavia non tener conto della novità più dirompente e rumorosa di quegli anni, e cioè il movimento futurista milanese, attivo già dal 1909
L'antitradition futuriste del 1913 apollinaire manifesto parolibero. La composizione tipografica, attribuita ad Apollinaire da André Salmon, viene rivendicata da Carrà a F.T. Marinetti. Prima edizione, versione in lingua francese
La Prose du Transsibérien- 1913 cendrars è un libro sconvolgente, futurista ed orfista con l’approdo artistico di Sonia Delaunay che lo impagina come se fosse un’unica lunga pagina verticale più volte ripiegata sulla quale metà dello spazio in senso verticale è riservato al testo e l’altra metà agli interventi pittorici dell’artista, in sostanza è un libro-pittura più da vedere che leggere.
La lune ou le livre des poèmes- 1924 birot l’artista produce un microcosmo della creazione attraverso la forma e lo spazio della tela, si applica come poeta alle dimensioni concrete della poesia per produrre una costruzione che è allo stesso tempo visiva e verbale. È questo che rende la comprensione della poesia visiva di Albert￾Birot essenziale per apprezzare la sua opera nel suo insieme. Lo spazio stampato è pratico, funzionale, meccanico. Il poeta e il lettore lo sostituiscono con uno “spazio letterario o estetico”, uno spazio immaginario, uno spazio dell'immaginazione. Qui meccanica ed estetica si fondono per creare uno spazio che è allo stesso tempo immaginario e materiale
Bonjour Cinema del 1921 epstein La copertina del libro la parola “Cinema” in modalità parolibera è inserita nel fascio di luce del proiettore
Rarefazione e parole in libertà- 1915 govoni Le edizioni futuriste di poesie, Il libro, composto nella piena tradizione tipografica futurista, è diviso in due sezioni molto diverse tra loro e distinte anche dai differenti caratteri utilizzati nel titolo: la prima, piuttosto eterea, è disseminata di disegni dell’autore, più tardi definiti “infantili disegnini” (Cangiullo), “ideogrammi ingenui” (Spagnoletti) e “incerte figurine tremolanti” (Echaurren), la seconda, di impostazione parolibera più nettamente futurista, con caratteri di dimensioni e formato diversi, fantasiosamente inseriti nella pagina.
Der Blue Reiter Almanach, prima edizione del 1912.
Neue Jugend 1910 diari dada i fratelli John e Weiland Heartfield furono la forza creativa di questo capolavoro della stampa Dada tedesca. La tipografica rivoluzionare Dada e il design grezzo avrebbero suscitato scalpore, il contenuto contro la guerra era completamente fuori linea con le rigide linee guida militari di ciò che poteva essere pubblicato in Germania in quel periodo di guerra ancora in corso.
ritaglio di giornale- 1917 heartfield questo ritaglio di giornale tedesco pubblicizza il portafoglio Kleine Grosz della Neue Jugend del Giugno 1917, in stile Dada.
BÏF§ZF+18 del 1915 soffici libro parolibero appartenente al futurismo Italiano.
Uno schiaffo al gusto pubblico: in difesa dell'arte libera. Versi, prosa, saggi del 1912, un’antologia che già nel titolo denuncia l’ispirazione agli atteggiamenti di Marinetti e le stesse attitudini polemico-letterarie. Il libro però introduce una novità, proprio fin dall’aspetto esteriore. La copertina è stampata su una tela di iuta come quella dei sacchi del caffè ma molto più sottile è stata scelta per sottolineare la povertà dei mezzi di questi poeti che si autofinanziavano, premonitrice dell’arte povera.
Khlebnikov, libro del futurismo russo. Copertina illustrata con un disegno al tratto di Petr. Miturich. Celebre poema drammatico di Khlebnikov, uno dei suoi più significativi esempi di sperimentazione linguistica. L’opera è ricca di associazioni fonetico-semantiche ed effetti sonori che evidenziano l’interesse dell’autore per l’etimologia e le formule matematiche.
Pomada del 1913 Krucenych l’autore con le illustrazioni di Larionov inserì una poesia zaumnista che definì parole inventate. Zaum è un’atto fonetico generante e il suono era della parola e non il significato il vero e proprio atto poetico e creativo.
Latte di cavalle: disegni, versi, prosa del 1914 David e Vladimir Burliuk,
padiglione del libro del 1927 depero il libro non era una sola esercitazione tipografica ma chiarivano e programmavano la vita dell’artista tra pittura, scultura e architettura sia pubblicitaria che tipografica. Progetti e realizzazioni di padiglioni pubblicitari come quello per Matite Presbitero e soprattutto per il padiglione tipografico “padiglione del libro” realizzato alla terza biennale di arti decorative tenta a Monza 1917. Commissionato dalle case editrici Besetti e Tumminelli e i fratelli Treves, realizzato secondo il criterio che i padiglioni espositivi dovrebbero essere determinati dagli oggetti che contengono.
Manoscritto Voynich- anonimo Scritto in una scrittura sconosciuta,fu riscoperto da Voynich. I saggi che accompagnano il manoscritto spiegano ciò che abbiamo imparato su quest'opera, ma forniscono poche risposte definitive. Descritto come un testo magico o scientifico, quasi ogni pagina contiene disegni botanici, figurativi e scientifici di carattere provinciale ma vivace, disegnati con inchiostro con vibranti acquerelli in varie tonalità di verde, marrone, giallo, blu e rosso. È suddiviso in sei sezioni: botaniche contenenti disegni di 113 specie vegetali non identificate, disegni astronomici e astrologici tra cui carte astrali con cerchi radianti, soli e lune, simboli zodiacali, una sezione biologica contenente una miriade di disegni di nudi femminili in miniatura, la maggior parte con addomi gonfi, immersi o che guadano in fluidi e stranamente interagenti con tubi e capsule di interconnessione, una serie elaborata di nove medaglioni cosmologici, disegni farmaceutici di oltre 100 specie diverse di erbe medicinali e radici
Almanacco del Cavaliere azzurro, prima edizione del 1912. Pubblicato da Piper Verlag a Monaco di Baviera, in un'edizione di 1100 esemplari. L'11 maggio 1912 Franz Marc ricevette una prima stampa. Il volume venne curato da Kandinskij e Marc, mentre i suoi costi vennero presi a carico dall'industriale e collezionista d'arte Bernhard Koehler L'Almanacco conteneva le riproduzioni di oltre 140 opere d'arte e 14 articoli principali. La selezione è stata dominata da gente primitiva, popolare e da bambini, con pezzi dal Pacifico del Sud e dall'Africa, disegni giapponesi, xilografie e sculture medievali tedesche, pupazzi egiziani, arte popolare russa e arte sacra bavarese dipinta su vetro. Le cinque opere di Van Gogh, Cézanne e Gauguin sono state surclassate dalle sette di Henri Rousseau e da tredici di bambini artisti
Unovis, L’unione d’avanguardia della nuova arte di Vitebs Tra i primi tesori sovietici nella collezione di Catherine Cooke nella Biblioteca universitaria c'è una piccola e fragile pubblicazione Unovis risalente al gennaio 1921 e descritta come la seconda pubblicazione o edizione dell’Unione. Sulla copertina c'è il famoso quadrato nero di Malevich, con sopra scritto le parole "Lascia che il rovesciamento del vecchio mondo delle arti sia tracciato sui palmi delle tue mani". L'opuscolo contiene quattro sezioni: 1. L'appartenenza al partito nell’arte 2. Unions negli atelier 3. Facoltà di architettura 4. Sulla natura morta Sul retro della copertina il libretto si conclude con un'esortazione: “Compagni! Preparatevi per la mostra primaverile tutta russa di 'Unovis' a Mosca”.Litografato su carta di scarsa qualità, il libretto è un sopravvissuto piuttosto miracoloso.
Suprematismo: 34 Disegni del 1920 malevich Questo libro è essenzialmente un libro di testo teorico e visivo del Suprematismo, uno stile astratto basato su forme geometriche semplici su uno sfondo bianco di cui Malevich fu pioniere nel 1915. Queste geometrie riduttive sembrano essere il prodotto di un pensiero estremamente razionale, ma gli scritti di Malevich confermano che alla fine egli cercava un forte sentimento spirituale. Descrivendo un dipinto che aveva realizzato raffigurante un quadrato nero, disse: "Il quadrato equivale al sentimento, lo sfondo bianco equivale al nulla".
Sui nuovi sistemi nell'arte: statica e velocità del 1919 malevich Libro con otto illustrazioni litografate (compresa la copertina) e testo manoscritto litografato
Dal cubismo e futurismo al suprematismo: nuovo realismo pittorico del 1916 Malevich libro con 3 illustrazioni fotolitografie.
Typographie als Kunst del 1922 renner
La topologia della tipografia del 1923 lessitzky 1. Le parole sulla superficie stampata si comprendono vedendo, non ascoltando. 2. Si comunicano significati attraverso la convenzione delle parole; il significato prende forma attraverso le lettere. 3. Economia espressiva: ottica e non fonetica. 4. Il disegno dello spazio-libro, impostato secondo i vincoli della meccanica della stampa, deve corrispondere alle tensioni e alle pressioni del contenuto. 5. La progettazione dello spazio-libro utilizzando blocchi di processo che scaturiscono dalla nuova ottica. La realtà soprannaturale dell'occhio perfetto. 6. La sequenza continua delle pagine: il libro bioscopico. 7. Il nuovo libro richiede il nuovo scrittore. Calamaio e penna d'oca sono morti. 8. La superficie stampata trascende lo spazio e il tempo.
Per la voce del 1923 lissitzky raccoglie nel libro una serie di poesie, il testo viene quasi annichilito, dimenticato a causa di un’universo ricco di segni e filettature tipografiche che vanno a comporre figurazioni ideali e innovative rispetto a quelle tradizionali
Bauhaus Ausstellung Weimar realizzata a luglio del 1923 Bayer Egli ricevette la sua prima formazione nel 1919 presso lo studio dell'architetto Georg Schmidthammer a Linz, Dal 1925 al 1928 fu direttore del laboratorio di stampa e pubblicità appena fondato al Bauhaus di Dessau.Negli Stati Uniti è stato attivo principalmente come pittore, grafico pubblicitario ed allestitore di mostre e ha lavorato per numerose aziende e istituzioni. Nel 1942, Bayer progettò la mostra di propaganda americana Road to Victory al Museum of Modern Art di New York.
Pädagogisches Skizzenbuch (copertina) del 1925 paul klee libro n2 in cui l’artista propone la lezione su linee, strutture e forze. Pädagogisches Skizzenbuch (Quaderno di schizzi educativi Paul Klee) del 1925, pagina 11.
Punkt und Linie zu Fläche: ein Beitrag zur Analyse der malerischen Elemente del 1928 a Monaco, kandiskij
I libri del Bauhaus del 1925-1930, La serie di libri era un progetto ambizioso di Walter Gropius e László Moholy-Nagy, iniziato nel dicembre 1923 con un programma provvisorio di 30 temi su problemi sociali. Nel 1925 furono pubblicati i primi otto titoli (incentrati sull'arte) e per il futuro furono pianificati altri 31 libri Bauhaus.Rimasero in totale 14 volumi, l'ultimo libro (di Moholy-Nagy) fu lanciato nel 1930.Nel 1925 la casa editrice Bauhaus fallì e Albert Langen (il fondatore di »Simplicissimus«) rilevò la pubblicazione dei libri come nuovo socio commerciale.
Ein Versuchshaus des Bauhauses (n3) del 1923, di gopius e illustrazioni di Meyer, è dedicato ai migliori e più moderni metodi di progettazione ed edificazione dei palazzi.
nature morte à la chaise cannée del 1912 picasso, è un collage di pittura a olio, tela cerata, carta e corda su tela. Rappresenta la superficie di un tavolo ovale decorato lungo il bordo, coperto da un ritaglio di tela cerata su cui sono visibili: un giornale, una cannuccia, una pipa, un bicchiere, un coltello, uno spicchio di limone ed un’ostrica. La visione arriva dall’alto, per realizzarla segue il procedimento del cubismo analitico e la superficie appare tattile.
Ballerina blu del 1912 Severini il dipinto è espressione delle correnti del futurismo e cubismo. Il dipinto è stato realizzato contemporaneamente al dipinto Ballerina bianca; l’espressione di questo dipinto è proprio il movimento della ballerina. Questo dipinto è espressione del dinamismo tipico della danza: l’effetto del movimento è dovuto all’unione della figura con i movimenti della luce, esaltata da un piccolo ma importantissimo dettaglio: l’applicazione di vere e proprie paillettes sulla tela, che permettono i giochi di luce.
Tubo - vetro - giornale (Lacerba) e bottiglia del 1914 picasso, collage di doversi materiali ma dipinti.
Manifestazione Intervistata del 1914 carrà, usa un supporto in carta sul quale fa un collage di giornali e abbandona la tecnica di Picasso che utilizza strumenti grafici come matita grassa, carboncino e biacca.
Guerra pittura del 1915 carrà, le parole in libertà ruppero le righe formali delle griglie per porre il titolo in diagonale al centro della pagina. L’ortogonalità e diagonalismo sono strettamente connessi alla nuova creatività formale.
autoritratto caricaturale fotocollage del 1922 rodcenko mostra di aderire al montaggio di elementi grafici e fotografici. Realizza questo autoritratto in equilibrio su di un copertone mentre bandisce come arma un ingranaggio d’orologio.
Copertina della rivista del fronte di sinistra della tri (LEF) del 1923 è una litografia a colori dei fratelli Vladimirovich
Pro eto del 1923 rodcenko Proprio questo anno è caratterizzato da un libro che giustificherebbe la fama del fotomontaggio; scritto da Majakovskij e illustrato da una copertina e otto fotomontaggi di Rodcenko, qui il poeta esprime la sua rabbia, sua indignazione e scioccatura verso il popolo borghese che ha il morboso interesse per la sua relazione con Lilya Brik che di fatto era la moglie di Osip Brik (ex- editore). Questi fotomontaggi di Rodcenko sono in modalità del tutto nuova rispetto a quelli precedenti, vanno ad occupare tutto lo spazio visivo con un montaggio serrato e apparentemente disordinato di ritagli fotografici.
Metropoli del 1923 citroen realizza questo manifesto dalla suggestione del film di Firtz Lang dal titolo Metropolis, dove la serie di ritagli è serrato e disarmante, passando attraverso differenti punti di vista e pagando da ritaglio a ritaglio inducendo a una sorta di disorientamento visivo. Lo scopo del fotomontaggio è proprio quello di azzerare ogni possibilità di lettura.
copertina per Arkhitektura VKhUTEMAS del 1927 lissitzky in linea con la prima tendenza della rivista tedesca come la grande G rossa di der Rohe. Invece qui il grafico propone la foto di una mano che regge un compasso ad illustrare il libro sull’architettura al Vchutemas
un libro di poesie, 1928 selvinsky la copertina di questo raro libro è stato realizzato dall’autore stesso in cui ha utilizzato la fotografia a doppia esposizione del dadaista Hans Are, scattata durante la loro collaborazione su Gli ismi dell’arte.
copertina del Bauhausbucher n°14, Von material zu Architektur del 1927 di moholy-nagy La trasparenza della copertina è fotografata a sua volta, il titolo del libro è apposto su di un vetro inclinato sopra ad un fondale arancio.
Malerei Photographie Film del 1925 moholy-nagy fa parte di una collana di libri che ha una sua linea tipografica coordinata cioè un’impaginazione d’ispirazione costruttiva
Domus del 1928 è una rivista storica fondata da Ponti, parla di architettura
Quadrante- rivista mensile del 1933 il periodico di bontempelli e bardi, si pose fin dall’inizio come la sostenitrice della necessità di avere un’associazione tra spirito moderno innovatore e politica del regime fascista. La rivista si occupava di architettura ma era anche aperta a dibattiti letterari, artistici e musicali.
rivista di estetica e tecnica grafica del 1933- 1939, Lo scopo è divulgare e preservare la memoria storica di un fenomeno culturale collettivo unico. È la "Rivista di Estetica e di Tecnica Grafica" che, con la sua opera e la sua testimonianza, ha affermato la “Progettazione Grafica” come una disciplina professionale autonoma. 66 numeri cartacei a cadenza mensile con una tiratura di sole 500 copie aveva l’obiettivo esplicito di divulgare «le continue mutabilità di tendenze e di mezzi in questa epoca di feconda progressione».
KN del 1934 di Carlo belli Fu pubblicato uno dei libri tecnici più importanti per l’arte del 900 e non solo per l’Italia (dov’era stata sollevata la questione dell’arte astratta). Il libro di Carlo belli ci perla dell’arte astratta e come lui la difende, venne definito da Kandinskij << il vangelo dell’arte astratta >>
Utopia- 1900
Show full summary Hide full summary

Similar

Physics Revision
Tom Mitchell
IB Economics SL: Macroeconomics
Han Zhang
Physical Description
Mónica Rodríguez
An Inspector Calls: Mrs Sybil Birling
Rattan Bhorjee
Creating a revision planner using Calender
justin@migs
Strength and Limitations of research methods
Isobel Wagner
Sociology - Crime and Deviance - Feminists
josaul1996
AQA A2 Biology Unit 5 Chapter 11: Muscle Contraction
Charlotte Lloyd
French Grammar
annabelmiddleton
Passing Dark Colored Urine
Batool Aldaher