L' Impero carolingio

Description

mappa concettuale
Tommy Bongo
Mind Map by Tommy Bongo, updated more than 1 year ago
Tommy Bongo
Created by Tommy Bongo over 10 years ago
16
0

Resource summary

L' Impero carolingio
  1. aveva una sfera privata
    1. cioè non uno stato
      1. a differenza dei romani
        1. che avevano una sfera pubblica
      2. una famiglia estesa
        1. con a capo un capofamiglia
          1. con un potere sacro
            1. e garantiva protezione a tutti i membri
            2. chiamato signore
              1. che aveva dei vassalli
                1. essi erano figure fondamentali
                  1. combattevano in cambio di bottino
                    1. che era importantissimo
                      1. o di doni
                        1. il più voluto era quello delle terre
                          1. grandi come nazioni
                          2. esso non era di proprietà del vassallo, ma in prestito
                            1. il più importante era il feudo
                              1. che dava immunità giudiziaria, cioè che non poteva essere giudicato all' interno di esso
                                1. e egli stesso diventava giudice
                        2. si diventava vassalli con la cerimonia dell' omaggio
                          1. si mettevano le mani giunte con quelle del padrone
                            1. e si diventava un famigliare
                              1. i legami tra i vassalli e il re erano grandissimi
                                1. nacque un regime: il regime vassallatico- beneficiario
                                  1. nacque un regno
                                    1. diviso in 200 provincie
                                      1. creò una riforma
                                        1. governate da conti e marchesi, che residevano in città
                                          1. collaborarono con la Chiesa
                                            1. siccome erano pochi
                                2. non era dovere dei vassalli rinnovare il giuramento
                                3. col passare del tempo la cosa si complicò
                                  1. e la cerimonia (celebrata dal vescovo) si complicò
                                    1. diventò sacra e importante
                                      1. il ragazzo doveva digiunare il giorno prima, pregare e assistere alla messa
                                        1. alla messa la sua spada veniva benedetta e lui veniva vestito
                              2. anche il re ne aveva
                      Show full summary Hide full summary

                      Similar

                      Product Design
                      cmbj
                      Cells, Tissues and Organs
                      yusanr98
                      P2a revision (part 1)
                      juliasutton
                      AS biology Exchange and transport flashcards
                      jenna.ridley
                      Maths Revision- end of year test
                      hannahsquires
                      Macbeth Notes
                      Bella Ffion Martin
                      F211- Module 1 Cells, exchange and transport
                      eilish.waite
                      History - Treaty of Versailles
                      suhhyun98
                      Organic Nomenclature
                      mahnoor.gohar
                      Animal Farm CONTEXT
                      Lydia Richards2113
                      Aggregate Supply, Macroeconomic Equilibrium, The Economic Cycle, Economic Growth, Circular Flow and Measuring National Income
                      Hannah Nad