le piante

Description

compito delle vacanze: riassunto schematico libro "Verde Brillante"
letizia tufano
Mind Map by letizia tufano, updated more than 1 year ago
letizia tufano
Created by letizia tufano almost 4 years ago
3
0

Resource summary

le piante
  1. sono dotate di INTELLIGENZA, spesso sottovalutata
    1. CHARLES DARWIN
      1. le funzioni non sono legate agli organi e sono disposte su tutta la pianta
        1. i sensi
          1. vista
            1. sono in grado di intercettare la luce attraverso "fotorecettori"
              1. FOTOTROPISMO (ricerca della luce durante la crescita della pianta)
                1. FUGA DALL'OMBRA (competizione per la luce tra piante)
                2. va in "letargo" in inverno, "chiudendo gli occhi"
              2. olfatto
                1. le piante usano gli odori (molecole BVOC) per comunicare con l'ambiente esterno
                  1. es. avvertono dei pericoli
                    1. COMUNICAZIONE TRA PIANTE
                  2. gusto
                    1. tramite recettori concentrati nelle radici le piante "assaggiano" il terreno
                      1. produce un numero elevato di radici in corrispondenza delle concentrazioni più alte di nutrimento
                      2. piante carnivore
                        1. per necessità hanno sviluppato un sistema di approvvigionamento che non dipendesse dal terreno
                        2. piante protocarnivore
                          1. utilizzano gli animali per arricchire la loro dieta
                        3. tatto
                          1. attraverso i "canali meccano-sensibili"
                            1. es. la "Mimosa Pudica" si accorge di essere toccata e subito ritrae le foglie
                              1. es. rampicanti si avvolgono attorno agli oggetti
                              2. le radici si accorgono degli ostacoli continuando a crescergli intorno per cercare di superarli
                                  1. la pianta capta le vibrazioni tramite il terreno
                                    1. FONOTROPISMO (la direzione di crescita della pianta è influenzata dalle vibrazioni percepite)
                                1. udito
                                  1. ... e altri 15 sensi
                                    1. es. misurare l'umidità del terreno, sentire la gravità / i campi elettromagnetici, riconoscere gli ingredienti chimici nell'aria/terreno
                                  2. il sistema vascolare delle piante
                                    1. sistema basato su SEGNALI ELETTRICI
                                      1. APPARATO IDRAULICO / CIRCOLATORIO
                                        1. anche se privo di pompa centrale consente di trasportare le sostanze nutrienti dal basso verso l'alto e viceversa
                                          1. xilematico / floematico
                                      2. la RIPRODUZIONE
                                        1. piante AUTOGAME: autoimpollinazione attraverso il semplice passaggio del polline dallo stame (m.) al pistillo (f.) dello stesso fiore
                                          1. piante ALLOGAME: attraverso l'impollinazione incrociata il polline viene trasportato da un organo maschile ad uno femminile di un altro fiore di un altro individuo
                                            1. localizzazione organi sessuali
                                              1. ERMAFRODITE: organi maschili e femminili presenti nello stesso fiore
                                                1. DIONICHE: fiori unisessuati su uno stesso individuo
                                                  1. MONOICHE: fiori maschili e femminili separati tra loro
                                              2. esistono parentele tra le piante
                                                1. esse sono in grado di riconoscerle applicando la via della collaborazione con esse
                                                2. possono unirsi in simbiosi con i "batteri amici" (batteri azoto - fissatori) aiutandosi a vicenda
                                                  1. COMUNICAZIONE tra PIANTE e ANIMALI
                                                    1. le piante si affidano (anche) agli animali per l'impollinazione
                                                      1. piante ONESTE
                                                        1. es. lupino
                                                        2. piante DISONESTE
                                                          1. es. orchidea
                                                          2. frutti maturi fatti apposta per attirare gli animali, essere mangiati in modo da trasportare lontano il seme
                                                            1. es. ciliegie
                                                          3. attraverso la produzione di sostanze chimiche, le piante chiedono aiuto ad alcuni organismi per difendersi dai propri nemici
                                                            1. es. Fagiolo del Perù / mais
                                                          4. INTELLIGENZA: CAPACITA' DI RISOLVERE PROBLEMI
                                                            1. intelligenza distribuita in ogni cellula / comportamenti "emergenti
                                                              1. es. ogni apice radicale si impegna a mantenere una distanza dagli altri così le radici crescono coordinatamente e in modo da esplorare più territorio possibile
                                                            2. il SONNO delle piante
                                                              1. NICTINASTIA: capacità di cambiare posizione delle foglie / fiori durante la notte, ricordando la posizione prima della "nascita" (come noi umani)
                                                            3. 500 milioni di anni fa ebbe inizio la differenziazione tra piante e animali
                                                              1. le piante sono organismi SESSILI (non possono spostarsi)
                                                                1. corpo modulare, privo di organi singoli
                                                                  1. parti della pianta possono essere asportate senza causarne la morte
                                                                    1. più simile ad una colonia che a un individuo
                                                                  2. scale temporali differenti
                                                                  3. rappresentano oltre il 99,5% della biomassa del pianeta
                                                                    1. da esse dipende la nostra esistenza
                                                                      1. produzione di cibo, energia, ossigeno, influenza positiva sul nostro benessere
                                                                      2. sono gli esseri dominanti del Pianeta
                                                                      Show full summary Hide full summary

                                                                      Similar

                                                                      Biology AQA 3.1.3 Cells
                                                                      evie.daines
                                                                      Biology AQA 3.2.5 Mitosis
                                                                      evie.daines
                                                                      Biology AQA 3.1.3 Osmosis and Diffusion
                                                                      evie.daines
                                                                      Biology- Genes, Chromosomes and DNA
                                                                      Laura Perry
                                                                      Biology- Genes and Variation
                                                                      Laura Perry
                                                                      Enzymes and Respiration
                                                                      I Turner
                                                                      GCSE AQA Biology - Unit 2
                                                                      James Jolliffe
                                                                      GCSE AQA Biology 1 Quiz
                                                                      Lilac Potato
                                                                      Using GoConqr to study science
                                                                      Sarah Egan
                                                                      Cells and the Immune System
                                                                      Eleanor H
                                                                      GCSE Biology AQA
                                                                      isabellabeaumont